Discussione: Guanti invernali
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2024, 16:13   #11
gigibi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.900
predefinito

Guanti invernali e manopole riscaldate sono una contraddizione in termini visto che lo scopo dei guanti è d'isolare il più possibile dall'ambiente esterno, in questo caso le manopole. Senza trascurare che la guida con dita come salsicce non è certo una situazione ottimale.
Si potrebbero usare guanti leggeri non traforati con sottoguanti e già il contributo delle manopole si avvertirebbe meglio ma il dorso della mano resta escluso.
Io ho ritagliato il palmo e la parte inferiore delle dita fino ai polpastrelli di un paio di guanti da sub di 3mm, poi vi ho infilato un paio di guanti di gomma robusta. Col Bostik ho unito le due parti a formare un unico guanto con un risultato estetico da ergastolo, ma lo scopo non era quello. La prova su strada con temperature prossime allo zero ha dato risultati molto soddisfacenti, anche come sensibilità di guida, senza necessità di andare oltre il livello 3 (su 5) di intensità di riscaldamento. Però guanti così fatti non esistono sul mercato e perciò, a mio parere, la soluzione migliore sono i guanti riscaldati. A suo tempo li ho usati con alimentazione da accendisigari per evitare lo sbattimento delle batterie che non hanno l'autonomia per un giorno di moto, facendomi andar bene un paio di fili che giravano sul serbatoio.
PS. Se si potessero montare le moffole si potrebbe guidare in pieno inverno a mani nude.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
gigibi non è in linea   Rispondi quotando