se vuoi restare una microscopica nicchia come norton o bimota allora hai ragione. Ma prima che siano redditizie ti voglio proprio vedere. Trovami sul mercato chi e' disposto a comprare MV agusta a piu' soldi di una ducati (perche' non avrebbe i numeri per fare le economie di scala di ducati).
Il pubblico di MV non e' un pubblico solido di appassionati e competenti come quello di ducati. Date le vicissitudini del marchio negli ultimi 20 anni di certo i veri appassionati si sono rivolti altrove. Sono rimasti alcuni esibizionisti da bar o amanti di una estetica eccentrica sempre molto barocca e sempre molto da esibizionisti. Anzi , in costante peggioramento rispetto alle prima.
A quel punto se ti sfrutti il supermarchio per una moto prezzata intermedia qualche possibilita' ce l'hai, altrimenti auguri di galleggiamento infinito tipo norton o bimota (citate non a caso) che resteranno sempre in passivo sulle spalle dei "grandi fratelli" che le sostengono (finche' ne avranno voglia).
Segnatevi il thread, fra 5 anni ci torniamo e vediamo chi avra' avuto ragione. Tanto non e' una scienza esatta.
ps: non voglio dire o essere offensivo dicendo che l'apppassionato non compra la MV, intendo che con la storia degli ultimi 20 anni magari la guarda ammirato (se digerisce il barocchismo) , ma di certo se ha sale in zucca si guarda bene dal comprarla vista la "fama" che hanno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 09-12-2024 a 17:26
|