Ciao Gianfranco, ho appena rivisto il video del tuo amico e mi fa piacere che abbia puntualizzato il fatto che anche con temperature estive le Mutant si continuano a comportare egregiamente… è lo stesso riscontro che ho avuto anch’io.
Sulle doti invernali delle Mutant penso che ormai non ci sia più motivo di dubitare, purtroppo ci sono ancora parecchi pregiudizi per quanto riguarda il loro utilizzo nella stagione più calda: io vorrei solo aggiungere che, benché sia assolutamente vero che ci sono gomme che in estate su asciutto possono esprimere prestazioni massime superiori, le Mutant non sfigurano per nulla e per “scovare le differenze” occorre essere capaci di darci dentro più della media nazionale.
E anche il consumo, che potrebbe essere oggetto di altri pregiudizi, non è così distante da quello delle sport-touring più longeve… l’unica accortezza per non rischiare di avere un chilometraggio inferiore al possibile è tenere il posteriore ad una pressione adeguata, che nel caso delle Mutant è quella raccomandata a libretto, anche se si viaggia da soli (al massimo 1 decimo in meno, ma non di più): in caso contrario il posteriore Mutant, avendo una mescola già ottimizzata per basse temperature, si surriscalderà e soffrirà proporzionalmente di più rispetto ad altre gomme, consumandosi precocemente.
Ma se si rispetta questa regoletta il chilometraggio può essere davvero molto simile a quello delle altre gomme touring, o anche di più se si prendono a confronto modelli particolarmente sportivi come le RA4 , ad esempio
Se siete in procinto di cambiare gomme e userete la moto frequentemente nei prossimi mesi, fateci un pensiero, perché adesso è veramente il periodo migliore per provarle , e sono davvero una bomba come dice l’amico del Franz [emoji6]
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|