Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2024, 18:05   #8
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
predefinito

Ciao a tutti, una bella giornata in compagnia dell’amico Giangi aka @Zorba, che è venuto a trovarmi e che ho portato a scorrazzare un po’ sulle “mie” strade preferite (Bracco, 100 Croci, Tomarlo), ha decretato la fine delle mie Michelin Power 6, posso pertanto tirare le conclusioni della mia esperienza con queste gomme, delle quali avevo descritto le caratteristiche principali e le mie prime impressioni in questo post

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Eccomi ragazzi, ieri finalmente ho ripreso un po’ l’RT e vi racconto qualcosa delle mie Michelin Power 6 che adesso hanno 1350 km
[…]
Prima ho scritto che personalmente le inquadro come delle turistiche molto sportive: facendo riferimento alla mia esperienza e ai miei chilometraggi con vari modelli di gomme, credo che ad andature turistiche il consumo delle Power 6 non dovrebbe rivelarsi molto superiore di quello di gomme touring come le RS4GT o le RA4GT che ho provato l’estate scorsa, se tenute alle pressioni giuste… ma con un utilizzo un po’ intenso le due touring le ho distrutte in 4000 e 5000 km rispettivamente, e credo che le P6 potrebbero reggere addirittura meglio.

e successivamente, ad un chilometraggio superiore, in questo:

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Eccomi, 3000 km esatti

Queste gomme avranno fatto forse 800 km al massimo sul centro del battistrada, il resto tutte curve
A questo chilometraggio e in condizioni di utilizzo analoghe spesso anteriori touring mostravano già un’usura e alterazioni maggiori

Anche se arrivassero solo a 5000 km al cambio sarei ugualmente contento…

E contento lo sono, le mie Power 6 sono arrivate a quasi 5000 km, 4800 per l’esattezza, ma il consumo è avvenuto in modo diverso da come mi aspettassi.

L’anteriore è riuscito a mantenere una certa curvatura su tutto il fianco, senza appiattimenti deleteri per la qualità della guida, probabilmente anche grazie al posizionamento della mescola morbida piuttosto esterno, solo il 16% della superficie del battistrada, come potete vedere nelle foto del 1º link postato





Da nuovo era la personificazione ( o meglio… la “gommificazione”! [emoji1]) della neutralità, la moto si portava in piega col pensiero e stava dove io volevo stesse senza il minimo sforzo.
Ultimamente necessitava di una azione abbastanza decisa sulle manopole per tenere la moto stabile all’inclinazione voluta , pena tendenza dello sterzo a ruotare verso l’interno curva e raddrizzare la moto, ma prese le misure a questo fenomeno la guida continuava ad essere efficace, anche se un po’ più “fisica”, e supportata da un grip strabordante sempre.

La quantità di battistrada residuo e l’assenza di appiattimenti mi permetterebbero di usarlo ancora per alcune centinaia di km, forse potrebbe sfiorare i 5500… e per me questo è un risultato eccellente!
Quindi per me l’anteriore è promosso “cum laude”!

Il posteriore invece mi ha un po’ sorpreso nel modo in cui si è consumato, perché il consumo è avvenuto in misura maggiore non dove mi sarei aspettato col mio utilizzo e i miei percorsi, cioè sui fianchi, ma dove invece pensavo sarebbe durato un po’ di più, cioè al centro, con una grande differenza rispetto al centro dell’anteriore che sembra al 50% o oltre, e questo nonostante non lo abbia stressato con pressioni basse e manate di gas assassine.





Forse sono partito con aspettative troppo alte, ma ero davvero convinto che riuscisse a spuntare un chilometraggio superiore, uguagliando quello dei Power 3 che una decina d’anni fa portai intorno ai 6000 km.

In ogni caso non mi sento di criticarlo: è vero, sarebbe stato da togliere intorno ai 4300-4500, ma alla fine ha eguagliato, e facendomi anche divertire parecchio, il chilometraggio delle mie precedenti RA4 e RS4, che dovrebbero essere più turistiche.

Adesso avrei voluto provare le Road 6, ma a causa di un disguido col gommista e di scarsa reperibilità se non a prezzi folli, tornerò sulle mie amate Mutant che in inverno non deludono mai… le Road 6 le proverò quasi certamente l’anno prossimo, ma forse potrei anche decidere di fare un mix Road6 posteriore- Power6 anteriore, credo che potrebbe essere un’abbinata vincente per il mio utilizzo della moto.

Buona strada a tutti!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia ora è in linea   Rispondi quotando