Condivido la mia esperienza, simile a molti di voi, e soprattutto MAI vissuta durante gli 11 anni di gloriosa R 1200 GS LC.
Ieri sera, stavo preparando la moto per un giretto da fare... stamattina: Asiago & paesi limitrofi, di lunedì mattina sono irresistibili.
Moto ritirata 12 giorni fa...
Ebbene, il TFT non dava segni di vita, sterzo ovviamente bloccato. Batteria morta (o dormiente come l'ho definita poi).
Una settimana prima avevo collegato il mantenitore per batterie LiFePO4 (BC K 900 EVO+) alla presa DIN. Non l'ho sicuramente collegata a quadro ancora acceso (magari va fatto così come qualcuno ha scritto).
Con il tester leggevo 2.5V, ma essendo batteria al Litio, perfettamente recuperabile.
Seguendo le istruzioni del manuale (solo per batteria completamente scarica, altrimenti si rischia di danneggiare l'elettronica), ho scollegato i cavi +&- dalla batteria e "pinzata" con il mantenitore. Dopo mezzora la tensione era già salita a oltre 7.0V
Dopo 3 ore la batteria era di nuovo a 12.2V e il TFT era tornato a funzionare, inclusa l'accensione.
PREMESSA: il DWA (antifurto) era disattivato, il NAV Connected non era installato nella sua culla. Insomma, non c'era alcuna fonte energetica collegata.
Una volta che il TFT è ritornato di nuovo visibile, sono apparse una miriade di avvertenze.
Stamattina, chiamo, e poi visito, il concessionario BMW, il quale mi dice che "semplicemente" è stato il mantenitore a scaricare la batteria, consigliandomi di collegare il mantenitore stesso DIRETTAMENTE alla batteria senza staccare i cavi +&-, e di non usare la presa DIN che "legge" solo il mantenitore BMW (tra l'altro introvabile).
Nella precedente moto, una volta attaccato il mantenitore alla DIN non ho mai avuto problemi di questo genere.
L'aspetto inquietante e preoccupante è che, finché la cosa accade nella comodità del proprio garage, tutto diventa facilmente risolvibile, mentre un'altra piega prenderebbe se fossi stato all'estero.
R
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
|