Io invece lo vedo bene come motore, anche se più complicato di un 3 cilindri in linea. Fosse un 800 cc con 120 CV e la coppia di un 1200, si infila perfettamente in una carrozzeria stile VFR, cioè una sport-touring leggera ed agile.
Poi il turbo elettrico elimina tutte le criticità di una turbina mossa dai gas di scarico ed assorbe circa la stessa energia della soluzione della Kawasaki, dove il compressore è mosso direttamente dal motore a mezzo ingranaggi. In più, con il motore elettrico si possono variare i giri del compressore in modo indipendente da quelli del motore, rendendo quasi inutile la valvola waste-gate. E la pressione di sovralimentazione potrebbe variare liberamente
Speriamo di vederlo su una moto di serie, sarebbe anche ora che la Honda facesse qualcosa di particolare, invece dei soliti bicilindri paralleli.