Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2024, 19:06   #37
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
predefinito

Provata, aveva abbassatore non so se comfort o meno … non lo sapevano manco loro….sella credo standard non si sa in quale posizione …
Cambio tradizionale.
Anakee Adventure a 2,6/3,0 (per me lo fanno apposta per renderla ancora più maneggevole)

La linea per me, e almeno così di primo acchito, rimane un attimo imbarazzante per spigoli, squadrature e (s)-proporzioni, meglio comunque che in foto.
Sicuramente si fa notare e ha una personalità moooolto forte.
Gli attacchi delle Alu trasmettono molta solidità, ma non mi fanno impazzire (soprattutto rispetto a quelli delle vario della std che sono sempre molto puliti.).
Le orecchie sul Paracilindri non mi piacciono e allargano ulteriormente la moto (sono passato tra due panettoni per uscire dalla concessionaria e devo dire che mi sono quasi mancati i sensori di parcheggio laterali [emoji23])
Da sopra la moto … mi pareva di avere sotto gli occhi e davanti a me il cofano di una Panda (ma io sono da sempre abituato alla standard).
Altezza da terra sicuramente gestibile.

Sella sempre bella sostenuta per non dire dura, ma meglio della standard.
Posizione di guida … perfetta.
Maneggevolezza e sensazioni in marcia dai 10 km/h… confermo anch’io da libellula, sembrava di guidare una moto molto molto più leggera della mia 1250 std e forse anche del 1300 std.
Motore ovviamente fantastico e forse perché con soli 200 km mi pareva un po’ meno aggressivo della std (o sarà anche il peso), anche se non ho superato i 5500/6000 giri.
Insomma, con telaio e motore, per me hanno fatto dei veri miracoli con questo 1300.

Rispetto al 1250,
cambio per me un pelo migliorato,
QS:
meglio nella precisione di inserimento delle marce (non ha mai impuntamenti e le marce entrano sempre con la stessa forza sul pedale),
a scalare meglio
a salire sempre un po’ shakeshift e quindi peggio del 1250.
Permane la sensazione che lo “stacco” elettrico a salire sia troppo lungo o che sia troppo lunga la parte di corsa del pedale dove la corrente è staccata.
Avevo stivali da moto e ho prestato la massima attenzione a essere veloce con il piede e ovviamente a “liberare”completamente il pedale tra una cambiata e l’altra.

Protezione aria adeguatissima anche se il parabrezza non pare così ampio per un Adv (e credo fosse in posizione bassa).
Mi accorgo ora di non aver neppure notato il radar davanti guadandola da fermo.

La prenderei ?

No, come non ho mai considerato la vecchia Adv.

Però a fianco c’era una Std Trophy e devo dire che ora quella linea e quella colorazione la trovo veramente fantastica.
Forse mi interesserebbe con ASA ma solo per ovviare ai problemi del QS.
Sicuramente con abbassatore.
E dovrei capire cosa poter fare con la sella …

Se devo dare dei punteggi alla std (anche se questo non è il 3d) rispetto al 1250, sono:
115% motore, 130% telaio, 80% cambio (per il QS), 70% comfort e carico, 70% affidabilità generale, nel
senso di “quanto mi fido” (almeno ancora a questo momento) soprattutto dell’abbassatore e dell’ASA (che se si piantasse non faresti più neanche un metro e rimarresti lì)
Ma sicuramente prima o poi entrerà nel garage se non altro perché soprattutto il telaio ma anche il motore sono davvero incredibili e senza pari oggi sul mercato (per le caratteristiche che cerco io)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando