Diciamo che nelle concessionarie sono un mix tra incompetenti e ladri, fare qualche test un po' più approfondito per capire ... Invece meglio rubare oltre 300 euro per una batteria che probabilmente stava benissimo.
Trovare 12v significa che la moto non carica la batteria, e questo lo potevano vedere anche con la vecchia batteria.
Quando sul cruscotto vedi la tensione a motore acceso sotto i 14v non è mai la batteria ma il generatore (alternatore + regolatore) a non funzionare.
Troppo pochi km sono un problema, troppi km sono un problema... Rubare 300 euro per una litio non lo è a quanto pare. Le litio non si scaricano o rovinano in 9 o 18 mesi.
Sono "caldo" perché domenica mattina ho trovato la mia a zero, dopo 20gg esatti di fermo al tester da 150mV.
Collegata al mantenitore per litio in modalità normale dopo 3 ore era uguale, tolta dalla moto e "affidata" al mantenitore dopo 10-15 ore è resuscitata, tensione normale (13.2v a vuoto) e un paio di avviamenti senza problemi.
Devo capire cosa è stato: ictus della batteria curato dal mantenitore o la moto che non ha staccato tutte le utenze dopo lo spegnimento e la ha scaricata.
Già mi vedo a discutere in assistenza che mi contesta che la ho "lasciata scaricarsi" rovinandola perché non ho collegato il mantenitore e io che li insulto perché, al di là di quello che penso e so, nel manuale dice di non lasciarla senza mantenitore se il fermo supera il mese ... Non 20 giorni.
Quindi la prima cosa da fare è contestare la sostituzione della batteria ... La vecchia te la hanno data o se la sono tenuta? Immagino la risposta.
Aggiungo: come ho scritto la tensione a motore acceso dipende dalla moto non dalla batteria, tu avevi il messaggio a motore acceso e loro ti hanno cambiato la batteria ... Incompetenti o ladri?
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|