Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2024, 22:19   #29
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.175
predefinito

Incollo qui un estratto della mia prova di una Trophy come la mia ma senza leva frizione.
Mi è piaciuto in particolare:
- il fatto che SI PARTE SEMPRE IN MANUALE e il cambio è del tutto uguale
all'uso col QS che già conosciamo (sulla mia il QS funziona bene e su quella in prova forse - ma dico forse un pelo meglio)
- ed è ottima anche la partenza da fermo, davvero "impeccabile"!! anche dovendo fare una inversione a U ci si può fidare al 100% (non ha il minimo strappo nè tentennamento)
- inoltre dopo una bella tirata in superstrada, quindi con olio ben caldo, il cambio NON peggiora nè in rumorosità né altro.

Utilizzata in M (il suo standard) ovviamente cambia quando decide il driver e scala autonomamente a 1.500 giri circa (e questo aspetto non credo piacerà a tutti...)

Poi ci sono le modalità di "cambio automatico", cosa che a me proprio NON interessa (anche se utile magari quando si è stanchi dopo molti km). Utilizzata in D con mappa Road cambia autonomamente a 3.000 giri e scala poco sotto ai 2.000 se si va tranquilli ma le cose cambiano a seconda di come si apre il gas perché "sensibile all'apertura".

In sostanza mi sono tolto la curiosità ma almeno so che non cambierò la mia Trophy per una analoga senza leva frizione.
il cambio ASA da quanto ho provato io funziona bene, e soprattutto funziona divinamente la gestione della frizione, ma non sono "portato" per il salto, preferisco il manuale con la mia personale gestione della frizione (sennó che cosa faccio io ?[emoji23])
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando