Discussione: KTM al capolinea?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2024, 16:37   #276
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.197
predefinito

Ma chi a oggi compra una moto perchè il 950 era frutto del manico made in Italy di Sala e Meoni?
I ragazzi di oggi che nemmeno sanno che metà delle canzoni passate ora sono revival del passato?
Ducati ha la fortuna che ha impostato il suo brand su meno moto ma più raffinate e ricercate (lo dico perchè ammiocuggino lavora in Bosch in Germania nel settore moto e una volta al mese scende a Borgo Panigale) e perchè la maggior parte della gente con i finanziamenti si pù permettere moto da 35000 Euro che dopo qualche anno non riscattano e rendono indietro (e qui Bmw insegna).
KTM a quanto leggo qui sforna moto brutte, ma per i numeri che riesce a sostenere la casa madre è un bel traguardo, cosa che per case piccole è un bel traguardo (piccole intendo Aprilia per dirne una); ma se avessero fatto moto belle?
Ducati lavora già al 40% in più di quello che faceva 10 anni fa, bmw è un mondo a parte ineguagliabile in Europa, i giapponesi lasciamo perdere.

La domanda è: "Il cliente che domani comprerò una delle 22 moto (o quante sono) esposte a Eicma cosa rischierà un domani?
Ritardi nei ricambi? Ritardi nelle consegne del nuovo?
Fallimento dei concessionari?
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando