Discussione: KTM al capolinea?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2024, 11:37   #273
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.129
predefinito

Con riferimento al 269
Non so, KTM ha forse fatto scelte corrette, ma non č stata capace di implementarle. Oppure BMW ha mandato una partita di vino avariato in Austria, cosa che io penso pių plausibile.
Ducati NON avrebbe mia scelto di vendere meno moto, ma č riuscita ad alzare il prezzo medio.
KTM ha eseguito male, DucAudi ha eseguito meglio ma comunque ha ciccato l'obbiettivo.

Per esperienza con i grandi ben pagati visionari condottieri di aziende:

"Mi sono svegliato stamattina e ho deciso di vendere pių moto, e pių care.

Voi plebei eseguite i miei ordini".
A questo punto i plebei soldatini di solito fanno silenzio, ma pensano:
"Scusa NapoOrsoCapo, ma per esaudire la tua illuminata richiesta ci spieghi come si fa?"
Poi un coraggioso alza la mano all'assemblea e chiede:
"Scusi illuminato conducator, c'č un piano di marketing a monte per ottenere l'auspicabile risultato? Esiste una scala sconti, che package possiamo dare alla clientela?"
Di solito il Conducator punta il dito verso chi ha osato chiedere:
"Questi sono affari vostri, siete qui per quello, eseguire gli ordini".
...
Poi di solito, a chi ha fatto la domanda, gli viene comunicato dopo sei mesi, il licenziamento per non aver raggiunto il target.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.

Ultima modifica di Kinobi; 24-10-2024 a 11:40
Kinobi non č in linea   Rispondi quotando