Discussione: KTM al capolinea?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2024, 09:57   #263
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.132
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge Visualizza il messaggio
Ducati non č un esempio evoluzione simile a KTM con risultati opposti?
Ni
Se tu vai a leggere bene il bilancio di DucAudi, noti due cose:
- senza la scrambler vende veramente poche moto al mondo. E le Scrambler costano poco nel portfolio Ducati.
- hanno venduto meno moto, ma a prezzo pių elevato.

Per cui, DucAudi ha elevato il suo prezzo medio, cosa che KTM non riesce a fare. Ma vende meno moto e dovrebbe suonare familiare anche a Mattinghofen.
Mentre il management di KTM pensava di vendere pių moto, e tante bici.
Insomma, non sono paragonabili.

Non credo che i 990 vendano per come sono. Moto con poco volano, ingestibile, oliodappertutto, fondalmentalmente inaffidabile, penuria di ricambi, zero supporto dalla casa madre. Vende per altri motivi legati alla sua immagine: fa figo (ne ho due infatti). Con la decadenza delle gare che facevano immagine, si č annacquata anche l'immagine di KTM. Certo, hanno provato con la MotoGp (DucAudi...), ma si sono considerati immortali mentre fare meglio del Gigino con il know how di Audi, era come pisciare contro vento e sperare di non bagnarsi. Dopo tutto, gli adesivi attaccati sulle aprilia che ricordano i mondiali, e il tempo ed i soldi investiti da Ducati senza ottenere un risultato non fortuito, avrebbe dovuto farli riflettere: chi siamo noi di meglio di questi?
Arroganza alla stato puro.
Pierer č arrogante, ha sbagliato, se ne deve andare. Magari senza fare come Sansone.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non č in linea   Rispondi quotando