Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Il punto è che è succeso, ha avuto un impatto catastrofico sui conti e pure sulla reputazione del marchio. Non lo dico io, lo dice Trunkenpolz con grande onestà e chiarezza. La vera spada di Damocle che oggi pende su Pierer Mobility è l'indebitamento monstre, ormai così alto da mettere in dubbio seriamente la capacità del gruppo di resituire i prestiti erogati.
|
che ha avuto impatto sulla reputazione del marchio ktm, ci può stare.
che proprio questo aspetto abbia avuto un impatto catastrofico sui conti di pierer mobility non risulta.
lo stesso Trunkenpolz nell'intervista di oggi a gpone afferma:"la ristrutturazione della divisione biciclette comporterà enormi svalutazioni e ingenti perdite imminenti".
Pierer mobility è controllata da Pierer Bajaj di cui il colosso Bajaj auto ha il 49,9%.
Dubito che Bajaj Auto lasci fallire Pierer Mobility, ma può capitare di tutto nella vita....
A quanto sostiene sempre lo stesso Trunkenpolz, l'azionista indiano Bajaj è impegnato a fondo e tutte le parti coinvolte intendono aumentare il valore delle azioni.
Nella peggiore delle ipotesi, al momento attuale, oltre a non distribuire utili e veder crollare il valore delle azioni, potrebbe succedere che i soci debbano mettere mano alla tasca per ripianare i debiti. In questo caso Bajaj ha le "spalle forti", Stefan Pierer non so...