Mi permetto di darvi queste informazioni, da sempre in famiglia acquistiamo olio in quantità dal produttore, e sono agronomo.
Le latte che si usano per il confezionamento dell'olio di oliva sono in acciaio dolce, mi sembra che sia una banda "stagnata" è un materiale atossico ed inerte.
L'olio vi può essere conservato anche più di un anno se mantenuto in ambiente non riscaldato.
Una volta aperte l'olio si può comunque conservare, se ben chiuse, anche oltre un mese.
Quello che è importante , nell'olio EVO è che il tasso di acidità, non sia superiore al 0,8%, questo si ottiene con spremiture effettuate dopo breve tempo dalla raccolta delle olive e che siano sane e pulite.
L'olio così prodotto, chiuso in latta sigillata dopo un anno può aumentare questo tasso, ma organoletticamente è sempre valido, di solito l'olio "vecchio" lo uso per cucinare.
Scusate per il pippone