si, ho letto degli americani, a mio modestissimo avviso non e' un problema tecnologico del veicolo, come non lo e' per le auto elettriche. QUeste hanno patito gli stessi problemi delle auto elettriche (costi, ricarica, colonnine) unite a una serie di problematiche specifiche del settore moto.
1) non erano certo un colosso come quelli del settore auto
2)i motociclisti sono tradizionalisti
3) il problema autonomia poco importante per uno sputer diventa vitale per una moto che vuole viaggiare magari in compagnia di altri motociclisti che in teoria arrivano tutti assieme al unto di ricarica.
4) andrebbe bene come moto da cross o da pista, dove l'autonomia non conta, ma qui si scontra ancor piu' col punto 2.
5) le moto non sono soggette a restrizioni dal 2035 quindi decade anche il concetto psicologico di spada di damocle.
In sintesi: non c'e' mercato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|