Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2024, 09:23   #2
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
predefinito

attenzione non ho detto che A ME BASTANO o che dovrebbero bastare.
ritengo che possano bastare.

Sono almeno 15 anni che gioco con basecamp e Garmin.
ho sviluppato esigenze che non tutti possono avere. E questo è il centro della discussione.

IO, continuo ad averle e continuo a bestemmiare contro il nuovo corso GarminXT.

Ai tempi il mondo motociclistico ( per come lo ricordo) era diviso tra chi usava le cartine e chi si avventurava nei due macro sistemi garmin/Tomtom.
Chi usava le cartine, (non per romanticismo) aveva semplicemente difficoltà con il routing e in generale con i "ciaffi" tecnologici.

Prima ero tom-tomista per la "faciilità" di programmare un itinerario.

solo una nicchia era il Master in navigation.
il Garmin-ista era - il signore delle svolte.
perchè tom-tom non era così addomesticabile.

anche i miei compagni di lunga data ragionano come me, ma ne vedo tantissimi con l'aggancio quadlock e un cellulare attaccato.

non sno capaci o non ne hanno bisogno?
bho.

come ho detto ho fatto 3000 km con un amico io con garminxt e lui con un cellular line (sempre Android auto).

tracce mie che lui ha NAVIGATO con osmand, è stato la mia ombra.
per dire che con un software non basico e know-how di routing ci si fa tutto quello che si fa con il navigatore.

scrivo IMHO ma ne sono abbastanza sicuro.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando