Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
In Svizzera i 50 difficilmente sono messi a cazzo. Se ci sono è molto probabile perchè c'è un abitato nelle vicinanze.
Sempre in Svizzera i miei bravi 150 su qualche passo li ho anche fatti.
Se mi avessero pizzicato sarebbero stati cazzi per volatili. Ma, forse per culo, forse per buon senso, in un passo dove ci sono solo io e le marmotte, il limite non è 50, e nessuno mi ha mai controllato/pizzicato.
La storia del "far cassa" e del "ma era solo 1km (oltre i 5 già scartati che ci dimenchiamo sempre)" lascia sempre un po' il tempo che trova.
|
Quoto in pieno.
E aggiungo: in tutta la Svizzera i limiti sono sempre gli stessi sono sempre applicati con lo stesso criterio e hanno sempre perfettamente senso, e infatti rispettarli è la regola. Là non è come da noi, dove puoi avere i 90 su una mulattiera e i 30 su un rettilineo deserto senza incroci lungo 10 km, e dove oggettivamente è impossibile rispettare tutti i limiti senza farsi venire un esaurimento nervoso, visto che tutti gli altri non li rispettano in eccesso o in difetto.
In Svizzera i limiti sono rigorosi, ma sono anche facilissimi da seguire, che problema c'è? Sono molto più felice di guidare in un paese dove la regola è certa e chiara, che nella palude nostrana dove tutto è fatto a cazzo e per questo cade ogni distinzione netta fra giusto e sbagliato.
Inviato da smartphone