Non ho mai avuto una Guzzi ma, quantomeno per me,
il brand ha il suo appeal.
Non fosse altro perchè la costruiscono, da sempre, a Mandello. Oppure per l' otto cilindri.
Probabilmente, prima di andare a farmi benedire, potrei averne una nel box.
Però mio nonno materno, nel 1936, in sella alla sua 500 W sulla statale 38 dello Stelvio, sul rettilineo fra Morbegno e
Talamona (allora sterrato) per colpa di due oche starnazzanti che stavano facendo il fieno nei prati adiacenti, sentendo il rombo della 500 e credendo che il medesimo fosse
il castigo di Dio, in preda ad isterismo si gettarono in mezzo alla strada.
Per schivarle uscì di strada e ci rimise una gamba. A quei tempi su quella strada passavano, forse, 3 moto al mese.
Amputata sopra il ginocchio.
A poco meno di 40 anni.
Lunga vita alla Guzzi.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|