Acquistato para telaio e barra faretti …tagliati in due e accorciati di 3-4,cm poi ricollegati tra loro con boccola in inox (tipo nipplo) e or per impedire a sporco e acqua di infilarsi dentro …sotto collegato al para motore (sempre originale che è in inox anch’esso) con boccola saldata sempre in inox e con forellino per sfruttare la vite di collegamento tra i pezzi del para telaio .
Spero di essere riuscito a spiegarmi [emoji106]
Ps. Fatto tutto il lavoro , poi micropallinatura e elettrolucidatura opaca come da processo originale che faceva la Verlicchi di Zola Predosa
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|