La prima moto me la sono comprata stra usata, con i soldi dei lavoretti che mi ero trovato, a 18 anni.
Un 125, Honda NS125F.
Ai miei coetanei regalavano le macchine.
Me la sono tenuta tutta l’università.
E mi ci ha portato per almeno tre anni, una volta smessa la necessità di arrivare a Milano da fuori, che era troppo stancante quindi mezzi pubblici.
Con ogni condizione di meteo.
Manutenzione per modo di dire. Tagliandi non pervenuti.
Condizioni di utilizzo con usura criminale.
Sono perfino riuscito a rompere la catena.
La gomma slick era un must.
Altro che revisioni.
Ma questo era, e questo potevo permettermi senza chiedere aiuto ai miei.
Stay hungry, stay foolish.
Junior non ha dovuto sudarsi molte cose che io manco mi potevo sognare.gl Gli ho sempre fatto capire che nulla era gratis.
Nulla era scontato.
E che avrebbe dovuto comunque scegliere.
Risultati versus gratificazione.
E investimento versus ritorno.
Ha scelto.
Per esempio tra vacanze studio e corsi intensivi di inglese per ottenere le certificazioni.
Per poi sostenere le richieste della università all’estero.
Mi ritengo molto fortunato.
Ma non mi sento di fare paragoni e tantomeno criticare.
A parte il TMax.
Perchè diciamocelo.
L’utilizzo per andare in università è solo una scusa.
Quindi resta aperto il dramma che gli piaccia il TMax non per necessitá.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|