Quote:
Originariamente inviata da stac
l'impressione che ho negli utlimi 2-3 anni del folle aumento dei costi, soprattutto relativamente ai pernottamenti, in Italia, ma anche in Austria.
|
Temo non sia un'impressione.
Stanno mungendo la vacca finché dà latte, ma prima o poi la tetta sarà asciutta.
Ultimamente le vacanze italiane le faccio solo in casa (mia o di parenti), che ho la fortuna di avere a disposizione. Spesa al supermercato, pranzi e cene a casa, qualche visita culturale e qualche pasto (pochi) al ristorante, scelto con cura.
Coi soldi che non spendo qui da noi prendo l'aereo e me ne vado molto lontano, in posti - per me - bellissimi.
Alla fine il costo totale della vacanza è equivalente e ho visto altri luoghi del pianeta.
Concordo assolutamente che chi pretende di occupare un tavolo mangiando roba sua e ordinando solo una fetta di torta o un caffè sia un vero barbone, e generi comprensibile astio nell'esercente, tuttavia in certi posti siamo arrivati a livelli di
"turista = bancomat con le gambe" insostenibili, imho.
Avere dei bagni accessibili gratuitamente è solo indice di civiltà, e credo che la pulizia degli stessi vada nelle spese di gestione dell'attività ricettiva.
P.S. Complimenti all'autore del thread per il bello stile