Quote:
Originariamente inviata da flower74
... invece di elogiare il cambio automatico di Honda, una vera innovazione motociclistia, che a me non piace, poco o nulla si è detto sullo schifosissimo cambio della 1300... per non parlare del QS.
Se decidi di fare una prova allo Stelvio, presumo, visto che sei un giornalista del settore, saprai che il DTC è meno indicato del manuale per via dei tornanti stretti dove la frizone in mano aiuta non poco.
|
In realtà mi sembra che in qualche momento lo abbiano detto che il QS del GS non è molto a punto
Quanto allo Stelvio, l’unica cosa che mi viene da pensare è che lo abbiano scelto perché mette in luce la facilità di utilizzo di una moto su un percorso “impegnativo”, seppur meno godibile di tanti altri…
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
La semplice verità è che la GS1300 è veramente la moto migliore per quell'utilizzo. E non solo per quello.
|
Probabilmente è vero, almeno tra quelle prese in esame (o anche in assoluto).
Ma il fattore prezzo non è stato minimamente preso in considerazione, ed il GS è la moto più cara del lotto: quindi ok, se puoi spendere 27-28-30 K€ per una moto ti compri la migliore, che è lei.
Ma se uno ha un budget più ristretto…? [emoji2371]
Chiedo per un amico, eh?! [emoji16][emoji6]
Poi mi chiedo cosa abbiano incluso a fare le entry level di piccola cilindrata, quando loro stessi hanno ammesso che sapevano già prima di iniziare che sarebbero state le prime ad essere eliminate…
Ma probabilmente sapevano già anche chi avrebbe vinto, come lo sapevamo anche noi quando abbiamo visto la lista delle partecipanti… suspence zero! [emoji18]
Tapatalk