Scusa Fancho ma dissento in parte con le tue lamentele.
Anch'io vivo in montagna e conosco il modo di vivere e pensare di questi luoghi.
Sei capitato in Val di Fassa che se non te ne sei accorto è molto più attraente di tanti altri luoghi di montagna, esempio la Val d'Ossola. E ci sei venuto in estate, quindi molto affollata.
Qui vengono molti stranieri e anche molti italiani da fuori Trentino, principalmente per le bellezze dei luoghi e delle montagne, questi due fattori fanno si che i prezzi lievitano, è una legge commerciale. Ci sono poi imprenditori non della valle che sono arrivati solo per far soldi.
Il pretendere poi di avere dei prezzi "da supermercato" in un rifugio ad alta quota è illogico visto i costi e le difficoltà di trasporto che devono sostenere i gestori.
Poi nessuno regala niente a nessuno, giro il Trentino da tanti anni e fontane gratis ne trovi a bizzeffe, di "casolin" a prezzi umani sono pieni, l'importante è non chiedere un caffè a 1,30euro in piazza San Marco a Venezia perchè non lo troverai (un esempio per farti capire che se la zona è altamente turistica non è a prezzi bassi).
Prova a tornarci fuori stagione e non solo in Val di Fassa, ti sorpenderai delle bellezze della natura e dell'accoglienza delle persone.
Da ultimo in Trentino è presente la Trentino Guest Card che viene rilasciata gratuitamente a tutti gli ospiti vedi
https://www.visittrentino.info/it/es...ino-guest-card
non so come tu sei alloggiato ma se l'avevi potevi spostarti gratuitamente con i mezzi pubblici, accedere a musei, cabinovie ecc.