Discussione: Alpen Masters 2024
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2024, 22:17   #6
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
predefinito Alpen Masters 2024

Io il raffronto lo faccio non col GS ma con l’ADV1250 che avevo prima: rispetto al SADV 1290 che ho ora ci ballano una trentina di kg a favore del KTM… la differenza più grossa la avverto negli spostamenti da fermo, dove i 30 kg si sentono tutti, mentre in movimento, con la mia guida che è mediamente allegra ma non al livello di quella di alcuni di voi, le differenze si riducono molto ( a parità di gomme, Dunlop Mutant in questo caso)
Addirittura per certi versi ricordo l’ADV più “facile”, il SADV è un po’ più “fisico”, credo in parte anche per via del manubrio più stretto.

Il peso di una moto, insieme alla sua velocità massima, è un dato che mi ha sempre interessato relativamente poco: ritengo che se una moto è pesante ma ben bilanciata e con una ciclistica a posto può comunque essere guidata con grande soddisfazione fino a ritmi che vanno oltre il buon senso su strada, e le BMW che ho avuto me lo hanno sempre dimostrato
Ovviamente avrà inerzie maggiori, che si faranno sentire in ogni fase di variazione di velocità e di inclinazione… ma la frase “in movimento una parte del peso sparisce” in certi casi ed entro certi limiti può essere vera, almeno per quanto riguarda le sensazioni che ci arrivano

Comunque concordo con chi ha criticato la scelta del terreno di prova: tra tanti passi stupendi delle Alpi che esaltano la guida hanno scelto uno dei più pallosi!

Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 19-08-2024 a 22:23
gonfia non è in linea   Rispondi quotando