11-05-2006, 21:28
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: Gran Ducato di Torre d'Isola Pavia
Messaggi: 695
|
Quote:
Originariamente inviata da Brusca
MMMM...domani guardo gli schemi..ma mi sa che non è così...sarebbe la prima iniezione al mondo che ragiona su di un volume fisso...di solito lavorano, tutte, calcolando il "peso" di aria aspirata...tramite un sensore a film caldo...od elaborando i dati ricevuti dal sensore temperatura aria combinati ai dati ricevuti dal sensore pressione assoluta...
Comunque...dato che non sono sicuro..mi documento e di conseguenza ragioniamo...dati alla mano....Però bisogna sempre considerare una cosa importantissima...in tutti gli impianti iniezione benzina....quello che cambia è il tempo, l'intervallo..di apertura dell'iniettore...la mandata, essendoci una pressione benzina fissa e costante, è sempre quella...Quindi la nostra centralina, una volta a conoscenza del volume d'aria aspirata..terrà, per un tempo relativo, l'iniettore più o meno aperto....
Detto questo..non dobbiamo aspettarci che più gli diamo aria, più volume di airboz abbiamo, più abbiamo i tubi airbox grandi...più lei butterà benzina...perchè più di tanto gli iniettori non li puo' tenere aperti....è per questo che per certi tipi di elaborazioni si cambiano anche gli iniettori e la pompa benzina, aventi caratteristiche di "Quantità di mandata" superiori.
Morale....la mappa contenuta nella motronic è fatta per funzionare correttamente(rapporto stechiometrico 14,7 a 1) con l'airbox, il filtro, i collettori d'aspirazione originali....tutto il resto sono solo piccoli adattamenti che riesce o non riesce a compiere.....
|
A volte mi fai PAURA !!!!!!!!!!!!!
Ci vediamo Sabato, ciao
__________________
R 1200GS Adv
Vespa P200E 1979 un Classico
R 75/5 1971 una vera BMW
|
|
|