Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2024, 12:53   #4
Chicco-J&C
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2024
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 13
predefinito

Ok Ragazzi finalmente ho trovato la soluzione facendo mille prove.
Vediamo se la mia esperienza può essere di aiuto ad altri.

L'obiettivo era poter ascoltare, in entrambi i caschi, la stessa musica trasmessa da uno Smartphone o dalla radio di bordo della moto.
La cosa più complicata era però il voler utilizzare la funzione multitasking offerta dai sena sc2 (sena 50R)
Tale modalità, come spiegavo, consente di avere una conversazione intercom con il compagno o la compagna, mentre la musica è in sottofondo.
La musica si alza e si abbassa automaticamente non appena uno dei due parla, e non si interrompe mai! Così facendo non ci costringe a premere ogni volta il pulsante per scegliere se comunicare col compagno o ascoltare musica.

Finalmente ce l'ho fatta e tutto funziona a meraviglia e la musica non arriva più a scatti come spiegavo nel mio messaggio precedente.

Il problema evidentemente erano le troppe comunicazioni Bluetooth contemporanee, e nel dettaglio:
Telefono Samsung S24 collegato al TFT della BMW
Casco pilota collegato al TFT della BMW
Casco passeggero collegato al TFT della BMW
I due caschi in comunicazione intercom tra di loro (quindi ancora una volta utilizzando il Bluetooth)
Questo non funziona...

SOLUZIONE:
Gli intercom Sena SC2 e Sena 50R (ma credo anche altri modelli della stessa marca) hanno le funzioni open mesh e group mesh (vanno attivate via app).
Questa modalità consente di parlare con qualsiasi motociclista si trovi nelle vicinanze, senza dover accoppiare prima i caschi, oppure di creare un gruppo chiuso all'interno del quale altri motociclisti non possono entrare.
Evidentemente la modalità mesh utilizza un protocollo di comunicazione differente, e sicuramente più potente del Bluetooth, infatti garantiscono circa 2km di connessione in campo aperto.
La soluzione dunque è quella di collegare i due caschi tra loro NON con la modalità intercom ma utilizzando il protocollo di comunicazione group mesh.
Non mi dilungo su come accoppiare i caschi con group mesh in quanto si trovano molti tutorial in rete ed è un'operazione da 5 secondi.
Quindi ricapitolando:
-modalità multitasking attiva su entrambi i caschi (attivare via app)
-creazione di group mesh per la comunicazione tra i due caschi pilota/passeggero
-smartphone collegato al TFT della moto come telefono
-casco pilota collegato al TFT della moto
-casco passeggero collegato al TFT della moto

Così facendo potrete:
Controllare completamente lo smartphone utilizzando i comandi sul manubrio.
Ascoltare musica proveniente dallo smartphone o dalla radio di bordo contemporaneamente su entrambi i caschi (senza interrompere la comunicazione tra pilota e passeggero)
Rispondere alle chiamate isolando temporaneamente in automatico il casco passeggero mentre siete al telefono
Ricevere le informazioni GPS/Navi, provenienti dal telefono o dal navigatore di bordo, su entrambi i caschi contemporaneamente.
Gestione volume indipendente per i due caschi: il volume del casco pilota lo regolerete con la rotellina sul manubrio, mentre il passeggero si regola il suo volume con i comandi sul casco.

Spero sia di utilità per molti.
Ciao a tutti.

Chicco
__________________
BMW R1250RT

Ultima modifica di Chicco-J&C; 21-07-2024 a 12:57
Chicco-J&C non è in linea   Rispondi quotando