grazie per i consigli, sono sempre ben accetti
Come sai la vita ha le sue fasi, dopo il periodo ragazzi/adulti con le moto nella compagnia sono partiti i matrimoni, le figliate e tutto quello è sfumato. Chi non aveva passione o semplicemente pragmatico ha venduto tutto e ciao.
Io che sono più sognatore ho pagato il bollo per 10 anni, inizialmente in attesa di avere una ragazza al quale piacesse venire in moto, successivamente poi arrivò la ragazza, ma alla quale non interessava per niente, quindi ho temporeggiato e virato su scooter e vespa per quelle boccate d'ossigeno estive. Fortuna vuole che in famiglia le 2 ruote non mancassero e che il giro in collina a piacere potessi farlo tra scooter, vespa e volendo pure sportster del fratello. Diversamente penso che mi sarei mosso più in fretta. Lo ammetto.
Quest’anno mi sono detto che nonostante la non compagnia, nonostante la donna che comunque oltre al disinteresse rompe perché spaventata, avrei sbloccato sta situazione e rimesso in strada la moto. come se fosse stato un conto non chiuso. qui la sensazione di rivincita.
Riguardo al cambio moto, mi ricordo che già ai tempi, ma ancor di più ora, mi resi conto che una moto come il 1150 dovesse fare km. Quello è il suo mestiere. Va un gran bene, ma tanto a Capo nord in due non ci andrò mai. Nemmeno a fare il tour della Turchia. (2 vecchi sogni presi a caso dal cassetto).
Come vedo quasi impossibile che riesca ad organizzare un giro per i passi dolomitici. Quindi perché una moto così? Forse meglio sognare più a corto raggio e puntare alle strade bianche qui nei monti cuneesi e liguri con un mezzo più leggero e fruibile a 360°
La CRF300rally mi sembra quella moto li. Che se vuoi ci vai al supermercato e se vuoi attraversi un continente.
Certo che passare dalla coppia di un 1150 ad un 300 da 27 cv dev’essere un bel salto che non so se riuscirò a gestire.
Vedremo.
Ne sto parlando come se fosse una cosa fatta..



Iniziamo a goderci questa estate, poi si vedrà