Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2024, 14:47   #2718
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.864
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67 Visualizza il messaggio
l'Africa Twin std rigorosamente con cambio manuale.
Chi mi ragguaglia sul modello 24 in merito a confort, gusto alla guida, piacevolezza cambio manuale, vibrazioni, consumi, protezione aerodinamica, eventuale comodità sella e comodità passeggero?
In particolare Sanny e Dpelago che so possessori dell'ultima versione (manuale).
Eccomi.

Premessa doverosa. Io posseggo la versione ADV SPORT. Poche modifiche, sostanzialmente l'anteriore da 19 rispetto al 21, e serbatoio più capiente. Tralascio le sciocchezze accessorie, quali luci cornering e un paio di accessori di serie.

Il confort è di alto livello. Alto, ma non altissimo, a causa di due fastidi.

Il primo è legato al plexi, non perfettamente conformato. Nella posizione più alta interferisce con la visuale ( sono 180 cm ) , e lascia parzialmente scoperte le spalle. Credo si possa porre rimedio con un valido after market .

La sella ... ecco qui è un po' più difficile. Io non ho un culo particolarmente sensibile, ma per far toccare terra con facilità, le terga posano su di una unità un po' rastremata. Alla lunga, le chiappe dolgono.
Nulla di grave, ma c'è di meglio. Soprattutto se si scende da una Triunph.
Il passeggero ha spazio da vendere, ma nel mio caso ha un culetto da modella, quindi poco esigente in termini di sella.

Il motore è piacevolissimo. Pieno e corposo da regimi poco oltre il minimo , fino a 5/6.000 giri. Poi non succede più nulla. Scendo da una Multi V4, quindi il confronto numerico è impietoso. Tuttavia nell'uso turistico ha più pregi che difetti rispetto al Ducati.... ammesso che il turismo avvenga a passo ... turistico. Se guidi con il coltello tra i denti, manca di allungo.

Le sospensioni assecondano l'indole della moto. Sono tuttavia ( nella versione elettronica ) molto sensibili alle regolazioni. Non mi so esprimere sull'Africa base con sospensioni meccaniche.

La facilità di guida non ha pari. La moto risponde ai comandi del pilota con una naturalezza incredibile. E' una moto che dona tanto, e stanca pochissimo. Solo spingendo ( molto ) forte, emergono limiti ciclistici che Ducati palesa ben più tardi.

I consumi - guidando allegri - veleggiano sui 18 km/lt.

Il cambio - con QS - rasenta la perfezione.

Molto buoni anche i freni, potenti e decisamente modulabili.

Insomma una moto decisamente di altissimo livello, anche se prestazionalmente inferiore a Triunph / BMW / Ducati e KTM.

Dpelago Honda AT 1100
dpelago non è in linea   Rispondi quotando