Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2024, 11:22   #8
orlando
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 601
predefinito

non ho mai avuto il piacere di possedere un top di gamma e probabilmente il mio modo di intendere la moto e il piacere che ne deriva dal guidare è parecchio differente dal sentire comune. quindi il mio modo di vedere le cose è, appunto, il mio punto di vista.
cilindrate e potenze crescono, assieme a pesi e complicazioni, con la giustificazione della normativa Euro 3,4,5 e via.
Però senza mappe, controlli di trazione aiuti elettronici vari (ci metto anche le sospensioni) sarebbero dei cancelli inguidabili dai più. Arriviamo al punto che quando ci raccontano una moto ci dicono quanto è grande lo schermo (la strumentazione non esiste più) e come si interfaccia con il telefonino. senza navigatore ci perdiamo e seguendolo ci perdiamo la scoperta di nuove strade, magari inseriamo la mappa off-road per arrivare al cortile dell'agriturismo e qualche tratto dell'Eroica...
penso che gran parte del gusto e dell'orientamento all'acquisto siano ormai dettate dal marketing e i nuovi modelli siano solo "evoluzione" del gusto e la ricerca della "prestazione" ormai è demandata all'elettronica.
__________________
orlando
r80r
orlando non è in linea   Rispondi quotando