Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Buona fortuna con il disco.
Ne ho uno posteriore di riserva che avevo comprato quando feci il doppio set di ruote... stupidamente non ricordandomi che il disco freno rimaneva attaccato alla coppia conica e non alla ruota 
.
|
ci arrivi solo con la chiavetta a L tipo brugola che pero' rischia di piegarsi o con una bussola speciale, con prolunga, da comprare apposta. E mi sa che bisogna scadare bene per sciogliere il frenafiletti , se spani la testa delle viti sei fottuto.
Il mio e' a 4,3 mm, la casa dice di cambiarlo a 4,5. Me ne strafregherei perche' lo uso pochissimo e la "sottigliezza" non inficia il potere frenante quanto il surriscaldamento, lo faro' quando mi gira..gli anteriori sono quasi nuovi e ho cambiato pastiglie una volta sola a 60000 km.
Freno molto poco..