Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-07-2024, 11:30   #22
hornet
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
Messaggi: 538
predefinito

I primi due numeri credo indichino il diametro della spirale della molla presi nella parte alta e bassa della stessa.
Sul discorso abbassamento della moto il tuo ragionamento è corretto quando parli di sostituzione delle sole molle, ma tu hai sostituito anche gli ammortizzatori.

Per farti capire prendi ad esempio il mono originale anteriore.
Abbiamo detto che ha una molla da 50N/mm come costante e una lunghezza di 230mm.
Potrei benissimo avere la stessa altezza montando una molla differnte sempre con costante di 50N/mm ma con lunghezza libera di 210mm e aggiungere uno spessore di 20mm.

Tu hai cambiato anche i corpi degli ammortizzatori, non le sole molle.
Guardando le poche foto sul loro sito si nota che l' appoggio della molla nella parte bassa del mono posteriore (unica foto) è differente dall' originale, quindi per l' esempio fatto poco fà non vi è modo di correlazionare lunghezze molle diverse su mono diversi.

Rimango dell' idea che questi ammortizzatori (ammesso che non ci sia un malfunzionamento del tuo ESA) siano abbastanza "penosi" anche da una tua osservazione sulla troppa differenza tra confort (dove dici di sentire la ruota anteriore molto libera) e sport dove lamenti troppa energia arrivarti al manubrio.
hornet non è in linea   Rispondi quotando