Quote:
Originariamente inviata da Tabione
...Quello che non capivo (che grazie a voi ho compreso) è che una volta tracciato su mappite, il garmin facesse di testa sua....
Grazie ancora
|
la risposta per questo l'hai già ricevuta,
aggiungo una informazione che forse non so se hai già chiara,
Mappite (come altri software analoghi) prevede di esportare sia il percorso che la traccia,
il primo sarà soggetto a probabili aggiustamenti da parte del software di navigazione, tipo di percorso (veloce, breve), chiusure, informazioni sulle strade e non ultimo il numero di WP o SP,
il secondo (la traccia) è pari pari quello che hai progettato, di questa, il software se ne impippa e la lascia tal quale,
bene allora navigo la traccia !
errato, la traccia non è navigabile a meno di no salvarla come percorso (anche questo lo hanno già spiegato)
una via per avere un percorso di soli 3 WP su 300km che non venga "interpretato" dal software, è quello che suggerivo in qualche mio post precedente, utilizza gli SP in punti chiave del percorso, in modo da costringere il software a fare quello che chiedi,
resta il problema dei passi chiusi,
su questo punto la scappatoia, è caricare sullo Zumo le mappe OSM, che poi sono le stesse che usa Mappite! e usarle a fine e inizio stagione o comunque unicamente quando le aperture sui passi non sono aggiornate con le mappe Garmin
risolto?
forse, non ricordo se con le OSM i Velox di Cyclops vengono segnalati o no,
qualcuno lo ricorda ?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk