Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-06-2024, 12:55   #10
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.047
predefinito

UPDATE - AGGIORNAMENTO!!

Ieri ho ricevuto i componenti stampati 3D da un "amico" (*) per montare l'XT/XT2 sulla staffa originale e ritengo il risultato decisamente soddisfacente.
Un buon compromesso per evitare l'acquisto degli adattatori 3D adapter e che consente l'utilizzo della serratura per assicurare il navigatore durate brevissime soste.

(*): avrei anche evitato il montaggio ma, dopo aver pagato la stampa 3D ed avendo i pezzi in casa, ho comunque sostituito la staffa precedentemente montata. Per non essere toppo prolisso vi racconto il tutto in coda al post.

I pezzi stampati 3D


Supporto vecchio

PRO:
- super economica
- meno invasiva rispetto al supporto BMW
- facilità di montaggio
- materiale robusto lavorato CNC
CONTRO:
- mancanza della chiave/antifurto

Adattamento supporto BMW




PRO:
- mantenimento della base BMW
- mantenimento della serratura e della possibilità di chiudere il navigatore per soste brevi o in viaggio
CONTRO:
- leggermente più caro, in funzione dei costi stampa 3D
- più grosso/invasivo

Entrambi gli approcci necessitano del cablaggio Garmin da collegare alla presa originale.

La vicenda della stampa 3D, per chi fosse interessato.
Mi sono stati inviati, peraltro da un vecchio ex forumista, i disegni dei due pezzi 3D da utilizzare per montare il cablaggio Garmin sulla staffa BMW. Ero curioso del risultato finale, da confrontare con la mia staffa realizzata con lavorazione CNC by aliexpress. Non avendo la minima conoscenza dei costi e del processo 3D, provo a caricare i disegni su un sito online dove ottengo un preventivo di circa 23/25€. Lascio quindi perdere, in quanto la mia era solo una semplice curiosità e chiedo ad un caro amico "tecnologico" se avesse una stampante 3D e se potesse stamparmi i due pezzi e a quale costo. Mi risponde di non averla ma mi cita un suo amico (mio conoscente) dotato della stampante: "la ha Mario, mandami i disegni e gli chiedo se può stamparteli e a quale costo".
Dopo un po' mi risponde: "Mario ha la stampante rotta ed è in attesa dei ricambi". Io replico dicendo che non ho fretta e di farmi sapere il costo.
Dopo qualche giorno mi invia foto dei pezzi già stampati e mi spiega che Mario aveva voluto ripristinare la stampante, utilizzando i miei pezzi come test e un rimborso dei costi di 25€! Pezzo più o meno equivalente a quanto avrei pagato da un sito di stampa online. Vabbè... probabilmente non li avrei stampati a quella cifra, essendo soddisfatto della mia soluzione precedente. Decido comunque di rimborsare l'amico dell'amico per evitare discussioni: per 25€ non vado a fondo. Avendoli in casa, eccoli ora montati!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando