Ciao Romargi,
io sono a 1100Km, e credo l'imoiantio frenante si sia ormai assestato.
Anche se come rte tendo ad avere una guida rotonda, il mordente immediato č la mia "Comfort Zone": nei passati 24anni ho sempre fatto in modo tecnicamente (leggasi tuning) di frenare in sicurezza con un dito!
Se da una parte posso capire che su questa tipologia di moto č meglio disinnescare il piu' possibile potenziali problemi dovuti al classico "panic stop" , d'altra parte vista la stazza personalmente mi piacerebbe ricevere un feedback precoce dalla pressione sulla leva freno.
Sul 1260 monto le ZCOO, e mi trovo bene. Bisognerebbe capire il modello essatto di pinze BREMBO che monta il GS1300, credo che scrivero' a Brembo in modo da capire con le sopecifiche tecniche in mano cosa offre il mercato in termini di pasticche anteriori e posteriori.
Visto che si parla di freni, io ho qualche probvlema a sinonizzarmi con isitema frenante del GS1300: come prima cosa mi entra l'ABS al posteriore spessissimo eppure non lo stresso chissa' quanto; seconda cosa , sai dirmi perche' se comincio la frenata con il freno posteriore di colpo la leva anterioere mi si indurisce allungando la corsa? Lo fa sempre, sembra quasi una risposta di natura cronologica (algoritmo di getsione della frenata ????) perchč se invece faccio l'opposto ossia inizio la frenata con l'anteriore e poi chiedo il posteriore quest'ultimo resta neutro alla leva e l'abs non mi si inserisce cosi' frequentemente.
Per la cronca: per me significa fare un reset mentale oigni volta che sulgo sul GS per ricorfarmi di guidare edsattamente al contrario di come ho fatto negli utimi 24 anni.
E' una cosa che mi sta facendoi girare gli zebedei! E' un problema della mia moto ?
Grazie
|