Leggendo i 3d in inglese che ho postato sopra viene fuori che secondo le prove di alcuni spesso il punto più pesante, misurato con il cerchio senza gomma, resti pressoché invariato al montaggio della gomma (solo spostamenti molto piccoli).
Quindi potrebbe davvero essere un ottimo compromesso quello di equilibrare i cerchi (con i dischi se presenti) e poi montare gli pneumatici senza fasciarsi troppo la testa, specialmente quei modelli di pneumatici che non riportano più il cerchietto (che sarebbe il punto più leggero) in quanto le tolleranze costruttive lo rendono superfluo.
Altrimenti, con pneumatici che hanno il bollino, si misura e si segna prima il punto più pesante del cerchio (che spesso, dicono, non corrisponde alla valvola) e poi si allinea col bollino del pneumatico, poi si equilibra l'insieme (così dovrebbe richiedere meno pesi).
|