Quote:
Originariamente inviata da Lucapp
@Slim mi riferivo alla freccetta al centro, che appunto indica la posizione impostata in quel momento.
Quella a destra indica dove premere sul tasto (su o giù) per cambiare..... .
|
dato che anche io come te e come @Marco73_Genova viaggio sempre con la regolazione "SEMPRE ALTA" questa mattina ho verificato:
Vi confermo che la freccia al centro è semore all'insù [emoji772](per me giustamente).
Ne deduco infatti che la freccia (al centro) indica la regolazione che è stata prescelta.
Anche a motore acceso, quando si apre il laterale la freccia NON cambia (anche se la moto scende ed è visibilmente abbassata).
All'accensione del motore, da fermo, la moto è bassa e la freccia è ancora verso l'alto per ricordare che la regolazione prescelta prevede che in movimento la moto si alzerà.
Personalmente trovo tutto questo corretto, che bisogno ho di sapere da una freccia la posizione al momento delle sospensioni SE ho scelto la posizione sempre alta ? Mi basta piuttosto una segnalazione che mi ricordi semmai la scelta fatta, del tipo: "occhio che quando parti si rialza".
Io il bug non lo vedo e non lo trovo [emoji2373]
Su Auto è un'altra "storia".