Generalmente in Europa hai due parametri rilevanti
- il numero di ottan, indicato dal numero, normalmente 95, 98 o 100
- il contenuto, in percentuale, di etanolo, normalmente 5% o 10%, che è indicato dal numero dopo la E
quindi una 95 E10 è una 95 ottani con 10% di etanolo.
Il numero di ottani fornisce una misura della "resistenza" della benzina all'autodetonazione. L'etanolo mischiato alla benza ce lo siamo inventato per cerccare di consumare meno petrolio.
Motori "moderni" dovrebbero funzionare senza problemi e patemi con qualsiasi benza gli metti dentro. E questo anche per motori "spinti", perchè mal che vada con benzina che non gli piace riducono le prestazioni per adattarsi. Roba più vecchia (anni 00 e prima, a spanne) non necessariamente. Esempio: non tutte le plastiche/gomme sono resistenti all'etanolo, e non tutti i motori "spinti" digeriscono bene la 95 ottani.
Ma, appunto, su roba non esotica che ha 20 o meno anni, si beve tutto senza problemi.
Alcuni (io no) su motori "normali" sentono differenza tra la 95 e la 100 ottani. Prova. Se la senti e ti rende felice spendere di più, metti la 100
Chi mette la 100 per "le prestazioni" secondo me o è Valentino - in pista - o ha un concetto particolare di prestazioni. Qualsiasi moto moderna, con la 95, ha prestazioni che sono ben oltre il CdS.
Quindi, a meno di non catalogare come "prestazione" la possibilità di aprire tutto il gas, in sesta, ai 50km/h senza che il motore (giustamente) ti mandi a cagare arrancando un pelino, secondo me meno spendi e meglio stai. Ma de gustibus...