@Barney
La situazione è intricata, perchè di fatto Ducati, con Pramac, ha le mani legate. L'opzione per avere le moto ufficiali anche nel biennio 2025/2026 à a favore di Campinoti, dunque a Borgo Panigale in questo senso sono vincolati. Secondo me, preferirebbero avere Marquez nel team interno, perchè Martin , a livello caratteriale, potrebbe diventare complicato da gestire. Il problema è che molti degli sponsor di Marc sono incompatibili con quelli di Ducati, quindi il pilota dovrebbe rinunciarvi, e quei soldi li dovrebbe mettere Ducati. Bagnaia conta sei milioni all'anno, Martin ne costa quattro, Marquez probabilmente costerebbe, sommando il mancato introito degli sponsor, come tutti e due messi insieme, e tutti quei soldi non ci sono. Quindi, visto che Marc a quanto pare non avrebbe difficoltà ad andare in Pramac, con trattamento da ufficiale e mantenendo i propri sponsor, hanno la possibilità di tenere entrambi. A quel punto, Pramac rinnoverebbe con Ducati, e Yamaha resterebbe col cerino in mano. A meno che, sia Gresini ad offrirsi come partner di Iwata, visto che le condizioni sono allettanti, moto offerte praticamente gratis. Il Tem VR46 ha già rifiutato e resterà con Ducati, quindi da wuella parte non ci sono possibilità.
Inoltre, se Yamaha, come ormai credo io, non farà il team satellite nemmeno il prossimo anno, avremo otto Ducati in pista fino a tutto il 2026, perchè i contratti dei team con le case sono biennali.
PS
Ricordiamoci poi che c'à da piazzare Aldeguer, che ha il contratto diretto con Ducati, dunque quasi certamente sarà collocato in Pramac. Ovvio che di tutto questo farebbe le spese Morbidelli, ma questo si sapeva fin da subito. Ducati ha già fatto sapere che, in ogni caso, non pagherà più di tre piloti, quindi Marquez dovrebbe essere pagato da Pramac., così come oggi è pagato da Gresini.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 19-05-2024 a 22:58
|