Quote:
Originariamente inviata da gspeed
@romargi non penso proprio sia così, cambia solo il precarico...
|
Forse non mi sono spiegato bene.
In condizioni normali, l'ammortizzatore ha 150mm di escursione (esempio a caso). Qui parliamo di SAG statico. Con il pilota a bordo (eg: 80 kg) la moto si abbassa e l'escursione utile riduce, ad esempio, a 130mm (SAG dinamico). Tale valore è quello ottimale previsto in fase di progetto.
Se trasporti passeggero e bagaglio, la moto si siede ulteriormente riducendo ulteriormente l'escursione utile (ad esempio a soli 90mm).
Per contrastare l'abbassamento ed avere sempre i 130mm previsti di escursione utile, aumenti il precarico! In questo modo la moto si rialza leggermente, in modo tale da contrastare il maggiore abbassamento ed avere sempre il valore ottimale di escursione (130mm dell'esempio) anche con passeggero e bagagli.
Nel caso del problema all'abbassatore, se ho compreso bene il funzionamento il precarico rimane bloccato al minimo. Quindi, sedendoti sulla moto questa si abbasserà ulteriormente con una escursione ridotta al minimo ed un assetto compromesso.
In sintesi, come ho scritto sopra:
Quote:
Se la sospensione rimane abbassata quando non dovrebbe, questa è già precompressa e viene inficiato il corretto funzionamento che prevede una escursione maggiore!
|
Ovvero, potrai proseguire il viaggio, la moto funziona ma NON normalmente! Avrai un assetto compromesso con tutto ciò che ne consegue.