Rispondo: con il 1250 ( versione ADV) mi sono trovato benissimo ( a parte il fastidioso rumore di scarico sulle lunghe percorrenze autostradali che invece con il 1300 era molto contenuto). Ovviamente so che il termine di paragone non era con l'ADV ma con la STD che ho posseduto. Concordo con Regiulian sulla questione "polsi" che avevo risolto montando i raisers. Sono sorpreso però che non l'abbia trovata "corta di gambe" e con poca abitabilità in due. Ho avuto ogni tipo di moto ( dalla r1 al fireblade passando per diverse HD e ovviamente GS. Ritengo il 1300 davvero una gran moto e che con questa configurazione BMW abbia voluto puntare ad un segmento di Clienti ben preciso, più giovane ed attirato dalla sportività e forse intimidirlo meno quanto a dimensioni rendendo la moto avvicinabile a "stazze" più normali. Vale comunque la mia prima considerazione, ovvero: il 50 enne oltre il metro e ottanta forse preferisce ancora il 1250 e se ha intenzione di andare a Capo Nord con la Moglie e tris di valigie aspetta speranzoso in una versione ADV magari con rapportatura/ mappatura diversa del motore - con un telaio diverso ( triangolazione manubrio sella pedane e spazio longitudinale) e una sella dedicata ( passeggero compreso). Resta per me un bel mistero perché contrariamente al 1300 non si vedano foto spie della nuova ADV che il mio Concessionario mi dice verrà svelato al Garmish. Vuoi vedere che in BMW stanno ripensando al progetto originale e magari andranno nella direzione da me descritta? Alla prossima!
__________________
Ogni Motociclista sa… perché da sotto il casco sorride ( BMW GS & HD ROADGLIDE)
|