Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2024, 12:59   #3
s.milan
Mukkista doc
 
L'avatar di s.milan
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
predefinito

Purtroppo mi sento di dirti di sì.
Anche io uso la moto per il casa lavoro, e se faccio il pieno su un paio di distributori "non griffati" che ho vicino casa, la differenza la sento.
Tra l'altro, in qualche occasione, dopo aver fatto il pieno in uno di questi due (e sentito che la moto non era la stessa), mi è successo che giunto sotto i 3/4 del serbatoio la moto mi è pure andata in protezione (problema che non so ancora se associare alla batteria o alla quantità del carburante, ma attualmente sembra più legato alla qualità della benzina).
Eppure è un 1200 del 2018, non una "nonnetta".
In conce, tra i denti, mi hanno consigliato di non stare sui "marchi anonimi": ed effettivamente è vero perché quando faccio benzina alla Esso a 2 km da casa, problemi non ne ho.
Semmai, la criticità arriva quando sono in giro.
Quando capita, riempio appena possibile con "benzina doc", attacco motoscan (l'errore è sempre lo stesso, apertura valvola farfalla sx), resetto i valori (apertura farfalle, minimo e composizione miscela) in modo che si rifacciano l'autoapprendimento e la moto torna diversa (meglio) fino al successivo pieno sfigato.

Ps: con la macchina a gasolio ed il fap, poi, la differenza sulle "sfappate" è ancora peggio.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
s.milan non è in linea   Rispondi quotando