Quote:
Originariamente inviata da pasquakappa
Bella moto ma costruita per le strade amerigane una fatica immane per fare due curvette. Buona per andare a mangiare un po’ di pesce sulla costa dei trabocchi con altri harleysti 
Ps la pan e’ un’altra storia
|
Ciao Pasquale come va?
Oggi giro della Maiella totale.
Pretoro-mammarosa-roccamorice-caramanico-Sant’Eufemia- passo san Leonardo- Pacentro-campo di Giove-passo della forchetta-grotta del cavallone- pennapiedimonte per pranzo - tu conosci le strade.
Misti stretti, larghi, molto larghi ecc…
La moto va come un sogno e fa tutto da sola

Frena forte se non fortissimo, piega mooolto di più della Honda F6B e… la mappa SPORT è ORGARSMICA

Pazzesca la differenza con la mappa Street. Tutto in FIRST CLASS

Ammazza come si sta comodi. Assolutamente per nulla impegnativa.
Oggi mi sono divertito come un bambino al suo primo luna park.
Questa di “Harley-Davidson” come stereotipo comune non ha quasi più nulla.
Forse le sospensioni che sono durette.
Ah, abbiamo raggiunto i 26 gradi e il calore alle gambe quasi nulla. Di sicuro MOLTO ma MOLTO meno di altre endurone stradali avute.
Queste considerazioni bisogna contestualizzarle con la categoria della moto. BAGGER. Questa è veramente THE KING OF BAGGER
Hedo, i file GPX passano sul gps della moto con estrema facilità. Basta seguire i messaggi di pop up del display. Anche senza cavo ma via BT.
Funziona

Se puoi mandami il link del usb Bluetooth che hai ordinato.
Ho già preso lo splitter usb-c /usb-a
Comunque domattina rigioco con l’auricolare da abbinare al sistema. Ho il sospetto di averlo accoppiato in maniera non consona…
Interessanti quelle viti. Un sistema quasi simile alle borse alu touratech che montava la 1290 R KTM
Mi faccio un giro su Aliexpress