Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2024, 23:52   #16
Lucor87
infante Mukkista
 
Registrato dal: 07 Nov 2022
ubicazione: Roma
predefinito

Guarda onestamente ho visto il lavoro da fare alla frizione, è lungo ma non è complesso come revisionare un motore. Servono un paio di accorgimenti nello smontaggio del blocco del cambio e nel rimontaggio della frizione stessa, ma per il resto è solo lungo e laborioso.
Mi trafila pure dell'olio proprio nell'accoppiatura tra il cambio e il blocco motore, ma non so se è olio del cambio o del motore appunto, quindi pensavo di smontare tutto per sostituire i paraoli o controllare la frizione. Per quanto sia riuscito a capire come smontare la frizione, non sono ancora riuscito a capire il procedimento per la sostituzione dei paraoli difettosi, ma essendo BMW sospetto che dovrò aprire a metà sia il cambio che il motore, quello si che mi spaventerebbe.

EDIT: poi certo la terrei per prova un altro pò, se vedo che va bene o magari meglio mi fiderei a venderla che si. Sta moto da quando è finita in mano a me ha tirato un sospiro di sollievo, piano piano la sto sistemando quà e là secondo le mie possibilità, non mi metterei mai nella condizione di vendere una ciofeca a nessuno, nè tantomeno di tenerla io. Le moto devono essere perfette.

Ultima modifica di Lucor87; 12-04-2024 a 23:55
Lucor87 non è in linea   Rispondi quotando