Penso che il post al quale si riferiva Claudio fosse il mio.
Io mi trovo benissimo con i Tourateck e li consiglio in alternativa al radar che ritengo inutile e brutto (basti vedere quello della GS 1300).
La linea sullo specchietto è disegnata ed è voluta! Serve a demarcare la zona a riflessione lineare da quella a riflessione asferica ed ad avvisare che quello che si vede è distorto. Ce l'hanno tutti gli specchi asferici, anche quello delle auto.
Per quanto riguarda la rigidità del gimbal confermo che alla lunga aumenta.
In ogni caso da nuovi è meglio siano un po' meno rigidi perché gli aggiustamenti per trovare la posizione ottima sono più frequenti.
Nonostante ciò gli specchi sono ben saldi e non si muovono da soli se non si toccano (cioè con l'aria o con le sollecitazioni meccaniche)
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
|