Quote:
Originariamente inviata da aspes
In valori assoluti concordo con te, 100-120 cv su una moto, ben distribuiti, ti consentono prestazioni su strada superiori alla pressoche' totalita' delle automobili,e delle possibilita' del traffico e delle strade, e non di poco.
|
e delle capacità della quasi totalità dei piloti. E non di poco.
Ci penso ogni volta che, per scherzo, solo sul dritto, in seconda, provo a girare tutta, ma proprio tutta, quella manopola che mi hanno montato sul lato destro del manubrio della Tuono.
In seconda perchè in prima non sono capace, e in terza mi serve una pista d'aeroporto per farlo.
E, ogni volta, mi ricorda che quella moto, come peraltro 3/4 delle moto che ho, ha prestazioni assolutamente ingestibili su strada, se uno la manopola magica la gira davvero tutta, ma tutta tutta, e usa il cambio come dio voleva che il cambio fosse usato.
Motori, a spanne, oltre i 1000cc su una moto non servono assolutamente a nulla, se non a diversificare da moto precedente, che in teoria andrebbe ancora perfettamente, ma vuoi mettere i 33cc in più

Poi, chiaro, se lo scopo è avere 210 cavalli di picco così che quando uso il motore a un regime totalmente sbagliato (nel senso che, a logica, non dovrei stare li ma cambiare marcia) me ne rimangono comunque 80, allora si, hanno senso. Però, appunto, hanno senso solo se uno non sa come funziona un cambio.