Troverai la Turchia molto diversa. Ne ho parlato credo anche qui o su myktm.it
Non ho notato problemi di criminalità. Tutte le zone turistiche sono ben guardate da discreti personaggi in uniforme, e senza
https://www.myktm.it/viewtopic.php?f...&hilit=donbass
"Ragazzi son tornato.
E' stata "un'esperienza". 4130 km in moto, più 3000 in furgone.
Ebbene, siamo secoli luce da cosa mi aspettavo, e da cosa mi ricordavo di circa 40 anni fa.
Premessa: io vado in moto per le curve, la staccata, la gita. Non vado in moto per andare in autostrada o per unire città turistiche. L'auto è meglio. Se andate in moto come ci vado io, non fa per voi.
Ho trovato la parte della Turchia SUD OVEST, un posto dove non credo ci ritornerò, manco in auto. Certamente non al mare. Ovviamente non posso parlare per l'est, ma solo di dove sono stato (vedete la foto sul messaggio precedente, e arrivate fino in Cappadocia).
La grande maggioranza delle strade segnate da un sito che mi fidavo, sono invece a 4 corsie a scorrimento rapido (si vede da Maps), a semafori

. Dalla vegetazione si tratta di strade non più vecchie di 10 anni, spesso con tanti semafori.
Tutta la costa da Canakkale a Antalya (un millino di KM) in grande parte è stata cementificata da industrie o da condomini per turisti. Dozzine di file di condomini. E' tutto visibile da Maps (purtroppo, bastava controllare prima di partire). Le scie di PM10 e PM2,5 si vedono benissimo da Vintusky!
Tutte le strade fattibili a curve abbiamo provato a farle, ma ogni tanto le spianavano e passavo da 80 kmh a pestare abbastanza di brutto. Così stanco di tirare sul dritto, siamo andati in Cappadocia. Li fatto il giro in mongolfiera, visitato il visitabile, fatto sterrate vietate, ed ci siamo un poco riconciliati con la Turchia. Tornando dalla Cappadocia, ho fatto una strada di 300 km a caso stupenda, dove però mi sono steso attraversando il Lago Salato. E li ho scoperto che i "casi rari di airbag rotto", possono capitare a me (non mi sono fatto nulla)

Non esploso, ma "rotto".
Benzina esclusa, piuttosto cara. Il turista è un pollo da spennare e non una risorsa. Scene abbastanza tristi di scippi subiti, fino a costringerci a chiedere il listino ed i prezzi prefino dell'acqua minerale al supermercato.
Farò un dettagliato resoconto con calma con l'itinerario preciso.
Se, volete andarci Efeso, Pergamo, la Cappadocia, Pamukkale, ebbene, vi suggerisco un viaggio organizzato con spostamenti in torpedone.
La moto anche no.
La velocità media del viaggio è stata in Turchia di 70 kmh sul trip computer. Velocità sostanzialmente autostradale in Italia, e per 4130 km.
Lamps
"