Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2024, 17:24   #98
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.540
predefinito

Tolgo il liquido , la smonto e la studio.
Trovo un seeger davanti al cilindretto, lo rimuovo ed esce un pistoncino con due tamponi in goimma, una molla ecc.



Trovo anche residui di gomma all'interno della pompa. La guarnizione principale è decisamente compromessa.
Provo a cercarla come ricambio ma chiaramente non si trova, trovo il kit di revisione completo ed originale su ebay.
La pompa è una Magura da 13 e compro il ricambio apposito.
Mi arriva il pistoncino completo di rondella e guarnizione esterna, due guarnizioni o come cavolo si chiamano per le varie vaschette e un grasso specifico per lubrificare il tutto.




Noto subito che il nuovo cilindro ha la molla più corta ma quello non mi preoccupa.
La GS 80/100 ha modificato la pompa nella versione carenino, mantenendo però lo stesso pistoncino interno.
La mia ha uscita in asse



la "nuova" ha l'uscita nel lato inferiore



La molla si può recuperare, la guarnizione però è davvero differente.
La vecchia ha forma diversa ed è più grande.





Il calibro mi conferma quello che vedo, penso ingenuamente che magari la vecchia si è gonfiata, del resto ha 40 anni e rimonto la pompa con il nuovo kit. Alla fine è davvero semplice, basta avere la pinza apposita.
La rimetto sulla moto, collego tutto, inserisco liquido e spurgo. Funziona finalmente bene, la leva torna rapida e sembra tutto ok.
Se non fosse che perde liquido manco fosse la cascata del Niagara.
Che cazzo.

Svuoto, smonto di nuovo e cerco di capire.
Verifico se ho fatto qualche errore ma non sembra, l'unica cosa che cambia è la guarnizione. Penso che mi abbiano inviato il ricambio sbagliato.
Contatto il venditore, mi chiede foto, misure e alla fine mi dice che la mia pompa ha qualcosa che non va, il kit è corretto, originale.
Prodotto tedesco mi dice, costa caro anche a noi e "quelli" non sbagliano mica.
Allora chi sbaglia?
E chi deve sbagliare?

Il mio meccanico preferito, quello che tante trappole mi ha preparato in questo restauro.
Quando pensavo di aver risolto tutte le stronzate che ha fatto è riuscito a sorprendermi di nuovo.
Un vero coup de theatre, genialità pura.

Ha alesato l'interno della pompa perchè probabilmente perdeva, poi ha trovato quel gommino che riusciva a fare tenuta. Gomma non adatta chiaramente che si è deteriorata con le conseguenze del caso.
Il rischio davvero grande è che se si fosse bloccata in chiusura c'era il rischio concreto di farsi male, molto male.
Inizio a cercare una pompa di ricambio, non è facile ma alla fine riesco. Una pompa usata ma si presenta in ottime condizioni, incrocio le dita e la prendo.
Non chiede molto e ha in dotazione diverse parti piuttosto ricercate e costose, nella peggiore delle ipotesi rivendo quelle. C'è il kit acceleratore, leva, blocchetto e interruttore stop. Ha anche la manopola originale in ottime condizioni e questo, insieme all'interruttore dello stop, mi torna davvero utile.



Le manopole sulla moto non sono originali, per quanto mi è dato di sapere si trovano ormai solo repliche più o meno valide. Ho già quella lato sx, questa dx mi fornisce un bel valore aggiunto. Manopole corrette e coeve, anche in ottime condizioni, perfette per un restauro conservativo.
Nella moto c'è anche lo stop anteriore che non funziona, l'interruttore è rovinato. Arriva tutto e inizio a provare.
In primis la smonto, la pulisco e la controllo. Trovo tutto ottimo, il tampone è identico a quello nuovo del kit ma sta davvero bene quindi decido di non sostituirlo. Recupero manopola del gas, interruttore freno e rimonto tutto.




Metto in pressione e finalmente funziona tutto bene, ottima risposta e modulabilità. Anche lo stop stoppa, con una cerca arroganza.
La moto frena una sega come da manuale, ma lo fa di nuovo con teutonica eleganza.

Rimonto a questo punto telaietto e parafango posteriore, frecce "nuove".
Ho qualche adesivo che mi sembrava per la GS e lo attacco sul parafango, come da dotazione.




Poi però mi fanno notare che non sono corretti per il mio modello così ordino quelli giusti.




La moto inizia finalmente a cambiare aspetto

__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando