io ricordo che i carburatori in batteria fatti dai jap per le 4 cilindri di solito non richiedvano grandi regolazioni . Aveveano un cavetto di andate a uno di ritorno per sicurezza (e per fare la molla di ritorno non troppo dura) e quindi eri al riparo dall'allungamento e dal percorso dei cavetti . La sincronizzazione si faaceva con vitine er era duratura. Diverso col bmw,guzzi etc. dove eri costretto a cavetti separati (anche con i kawa 2 tempi). La sincronizzazione si perdeva per allungamenti del cavetto.
PEr contro i carburatori in batteria non erano utilizzabili singolarmente per eventuali trapianti etc.
Invece un carburatore del kawa 500 mach3 su aspes 50 l'avevo messo...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|