Provata anche io stamattina, insieme con Melobiker. Giro di circa 45 minuti su un percorso molto vario, ben studiato da Melo, manca solo l'autostrada.
Come riferimento di categoria ho la mia Vstrom 1000 del 2014, moto perfettamente sovrapponibile alla Stelvio.
Motore
Ottimo, molto meglio di quanto mi aspettassi da una Guzzi. Fluidissimo anche in VI a meno di 2000 giri, riprende giri molto bene ed allunga con una discreta cattiveria, molto più della Vstrom. Ottimo anche il cardano, che sembra una catena. On-off assente.
Buono anche il cambio, paragonabile a quello della Vstrom. Confermo l'innesto della prima piuttosto brusco. Frizione ottima.
Guidabilita'
Sospensione posteriore decisamente dura, si salta come un grillo sulle sconnessioni. A parziale discolpa, dopo il giro mi sono accorto che il precarico del mono sporgeva di circa 2 mm, quindi avrebbe potuto essere migliore. Credo che con il tempo si ammorbidisca, soprattutto se penso che con la Vstrom giro con il precarico al massimo.
Premesso che ho un odio viscerale per le gomme Michelin, la moto si guida molto bene, a livello della Suzuki. Sicuramente promossa.
Molto buoni i freni, con il posteriore ben dimensionato.
Varie
Non ho notato alcuna vibrazione del cupolino, come riportato in alcune prove dei giornalisti.
Io sono alto 1,82 e quindi il cupolino l'ho messo subito alla massima altezza: protezione buona, anche se andrebbe provata su una distanza lunga. Poche turbolenze comunque.
Sella per me normale, assolutamente non dura. Con la mia altezza non ho problemi a mettere entrambi i piedi a terra, anche con le gambe leggermente flesse. Anche sollevare la moto dal cavalletto laterale non è un problema, ma il serbatoio era praticamente vuoto. Con la Vstrom a serbatoio pieno faccio più fatica.
Ho notato anche io un forte rumore di plastiche quando sono "saltato" su un dosso rallentatore.
Calore dal motore più che accettabile considerando i 20 ° e l'abbigliamento tecnico (pelle).
Provata in mappa Strada, ma ho fatto un paio di km in mappa Sport e mi è sembrata identica.
Concludendo, moto decisamente valida, esteticamente accattivante, umana nelle dimensioni e nelle prestazioni.
Ci farò sicuramente un pensierino dopo l'estate, adesso temo che la aspetterei a lungo.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|