Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2024, 22:50   #10
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

concettualmente la risposta al tuo quesito è semplice.
Uno scarico, in termini di prestazioni, non può che beneficiare dal levare un autentico tappo che ne ostruisce completamente la sezione nella zona dei collettori.
Ripeto, sempre concettualmente, ne beneficia da qualsiasi punto di vista salvo ovviamente l'aspetto relativo alle emissioni inquinanti.
Vero che l'elettronica è 'tarata' sulla presenza di questo 'tappo', ma in sostanza minimizza la penalizzazione alla prestazioni dovuta alla sua presenza; alla prova pratica rimuovendolo la moto va decisamente meglio, più fluida, probabilmente più potente in certi regimi di giri (non ho fatto prove al banco), probabilmente consuma qualcosa meno.
Insomma non è una fisima tipo cambiare il terminale di scarico che spesso comporta peggioramenti, qui anche da un punto di vista teorico i vantaggi potenziali sono più che chiari.
Per me è stato un toccasana, ancor più i collettori Bos con sezione maggiorata e senza tubo di raccordo.
Poi che la moto vada bene anche con il catalizzatore nessuno lo discute, solo che senza va meglio.
__________________
L'uomo che parla alle Norton

Ultima modifica di carlo46; 10-03-2024 a 22:54
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando